
L’origine in etichetta tra regole Ue e legislazione italiana
Spedizione gratuita per ordine sopra i 19 euro

Una veloce e agile riflessione sul panorama giuridico in cui si devono inquadrare le vicende legate ai reali o presunti abusi sul “made in Italy” alimentare.
Informazioni libro
Descrizione
Una veloce e agile riflessione sul panorama giuridico in cui si devono inquadrare le vicende legate ai reali o presunti abusi sul “made in Italy” alimentare.
Dettagli
Autore
Avvocato esperto in Legislazione degli alimenti, già magistrato, docente a contratto presso svariate sedi universitarie, è autore di diversi manuali sulla legislazione degli alimenti, nonché di numerose pubblicazioni in riviste specializzate in materia alimentare.
Avvocato esperto in Legislazione degli alimenti, già docente in diverse manifestazioni concernenti il diritto degli alimenti, è autrice di numerose pubblicazioni in riviste specializzate in materia alimentare.
Altri prodotti di Carlo Correra
Sicurezza alimentare
Campionamento e analisi degli alimenti e dei mangimi
La crisi da allerta per l’azienda alimentare
Il ruolo legale del consulente tecnico dell’azienda alimentare
Altri prodotti di Corinna Correra
Sicurezza alimentare
Dichiarazioni nutrizionali e claims salutistici: usi e abusi nell’etichettatura degli alimenti
Il ruolo legale del consulente tecnico dell’azienda alimentare
Altri prodotti in Tecnologie, igiene e sicurezza alimentare
Allergeni: una linea guida per le imprese alimentari
Cacao, cioccolato e affini
Campionamento e analisi degli alimenti e dei mangimi
Come gestire gli alimenti congelati e surgelati in sicurezza
Come gestire i salumi in sicurezza
Come gestire il pesce in sicurezza
Come gestire la carne in completa sicurezza
La crisi da allerta per l’azienda alimentare
Dichiarazioni nutrizionali e claims salutistici: usi e abusi nell’etichettatura degli alimenti
Frodi alimentari, tecniche ispettive, aspetti tecnici e giuridici