Manuale del Cosmetologo – III edizione
Spedizione gratuita per ordine sopra i 19 euro

Le prime due edizioni di quest’opera, unica nel panorama italiano e internazionale, hanno avuto un grande successo e anche questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D’Agostinis e Elio...
Offerte
Informazioni libro
Descrizione
Le prime due edizioni di quest’opera, unica nel panorama italiano e internazionale, hanno avuto un grande successo e anche questa terza edizione, sempre coordinata da Giovanni D’Agostinis e Elio Mignini, raccoglie i migliori cosmetologi italiani - professionisti, ricercatori e docenti - chiamati a redigere capitoli nuovi o a rinnovare, alla luce delle evoluzioni specifiche, gli argomenti già trattati.
Lo schema strutturale è stato modificato in modo sostanziale e suddiviso in cinque parti, che meglio rappresentano i processi di innovazione orientati sempre più ai modelli di ingegnerizzazione simultanea in sostituzione di quella sequenziale.
- La prima parte è dedicata alla sostenibilità ambientale e alle multi-discipline di sostegno alla scienza cosmetica.
- La seconda tratta dell’applicazione dei principi chimico-fisici e biologici ai mattoni (gli ingredienti) ed all’architettura (le formulazioni) dei prodotti cosmetici.
- Nella terza parte, le funzionalità cosmetiche e i distretti applicativi seguono la definizione del Regolamento Cosmetico, onde allinearli alla Legislazione, senza sacrificare creatività ed innovatività proprie del settore.
- Nella quarta parte vengono rappresentati i criteri di Valutazione e di Controllo delle quattro colonne della qualità intrinseca dei prodotti: Innocuità, Funzionalità, Gradevolezza e Stabilità.
- L’ultima parte tratta gli aspetti legati a produzione e distribuzione; anche in questo caso i processi e le tecnologie sono stati trattati con particolare attenzione ai criteri di sostenibilità.
Uno strumento quindi sia didattico sia applicativo, che fa della differenziazione di approccio agli argomenti il punto di forza per il lettore, permettendogli di fare propri i concetti e le tecnologie descritti per affrontare con competenze ancora maggiori il mondo complesso e affascinante della Cosmetologia.
DISCIPLINE DI SUPPORTO E PROCESSI ABILITANTI
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica - Modelli gestionali e qualità integrata – Legislazione cosmetica - Principi di Statistica e Disegno Sperimentale - Marketing – Dermatologia - Tossicologia cosmetologica - Microbiologia
LA CHIMICO-FISICA APPLICATA ALLA COSMETOLOGIA: INGREDIENTI E FORME COSMETICHE
Ingredienti cosmetici - Formulazioni cosmetiche.
PRODOTTI COSMETICI PER FUNZIONALITÀ E DISTRETTI APPLICATIVI
Pulizia e igiene - Skin care e prodotti speciali - Prodotti solari, doposole e fattore di protezione - Make-up, hair colourant/styling, deodoranti, antitraspiranti e profumi - Cosmetici naturali.
OTTIMIZZARE LE PERFORMANCE TRAMITE VALUTAZIONE E CONTROLLO
Sicurezza e performance del prodotto - Laboratori di controllo - Le certificazioni.
SUPPLY CHAIN: TECNOLOGIA COSMETICA PRODUTTIVA E DISTRIBUTIVA
Packaging cosmetico – Impianti di produzione e di confezionamento - Igiene industriale.
Dettagli
Autore
Elio Mignini, laureato in Chimica, ha svolto la sua attività professionale in una delle più importanti multinazionali del settore cosmetico in cui ha ricoperto ruoli dirigenziali nei settori R&D e della Qualità Integrata a livello internazionale; ha anche rivestito le massime cariche istituzionali nelle associazioni cosmetiche internazionale (IFSCC) e italiana (SICC), coordinando l’organizzazione di congressi mondiali di cosmetologia, fra i quali l'ultima Conferenza IFSCC a Milano nel 2019. Ha coordinato con Giovanni D’Agostinis la pubblicazione delle prime tre edizioni del Manuale del Cosmetologo.. Autore di numerose pubblicazioni, attuale Direttore Generale della SICC, è docente a contratto per i Master e i corsi di specializzazione in Cosmetologia presso le Università di Ferrara, Siena e Camerino, nonché consulente di aziende cosmetiche e agroalimentari.
Altri prodotti di Giovanni D'Agostinis
Le formule cosmetiche
Altri prodotti in Dermatologia
Omeopatia e dermatologia
La pelle dalla A alla Z
Fisiopatologia dell’idratazione cutanea
Dermocosmetologia
Se la pelle parlasse
Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche
Dermatologia cosmetologica