
Spedizione gratuita per ordine sopra i 19 euro

Tra i diversi aspetti non rigorosamente zootecnici ma strettamente legati ad esso si è inserita con forza la lavorazione lattiero-casearia.
Il formaggio nel ruolo di re e gli altri pr...
Informazioni libro
Descrizione
Tra i diversi aspetti non rigorosamente zootecnici ma strettamente legati ad esso si è inserita con forza la lavorazione lattiero-casearia.
Il formaggio nel ruolo di re e gli altri prodotti del latte come scudieri sono la massima espressione di tutta l’arte della coltivazione dei campi, dell’allevamento e infine della lavorazione casearia.
Sono la principale immagine con cui tutto il settore si presenta al mondo esterno, apportandogli il valore che esso merita.
In questo manuale si è cercato affrontare l’argomento della lavorazione del latte nelle aziende agricole con la stessa impostazione, entrando nei diversi argomenti che questa attività deve affrontare, dalle strutture agli aspetti tecnologici, sanitari e burocratici. Trattandosi di temi concatenati ma anche spesso molto diversi, l’obiettivo è quello di darne una prima visione in modo che coloro che vogliono avviare questa attività o che già la esercitano trovino spunti che possono essere poi approfonditi con i tecnici specializzati nei singoli settori.
Dettagli
Autore
Altri prodotti di Massimiliano Paganini
L’allevamento del bovino da carne
Allevamento da latte e benessere animale
Guida pratica agli insilati
Il periodo di transizione nella vacca da latte
Altri prodotti in Allevamenti
Gestione clinica della riproduzione bovina
La sanità della mammella nella bovina
La Mastite nell'allevamento della Bovina da latte
La Gestazione della Scrofa
La Protezione Sanitaria dell'allevamento suinicolo
La Gestione dei Reflui Zootecnici
La Gestione della Scrofetta
La Gestione della Fertilità nella Scrofa
Guida all’allevamento della pecora da latte
Manuale di allevamento suino 3