Autodesk 3ds Max 2020
Guida per architetti, progettisti e designerSpedizione gratuita per ordine sopra i 19 euro

Il libro tratta dell’uso di 3ds Max 2020 nei campi della progettazione architettonica, del design e della meccanica. È un testo di riferimento integrale e completo<...
Informazioni libro
Descrizione
Il libro tratta dell’uso di 3ds Max 2020 nei campi della progettazione architettonica, del design e della meccanica. È un testo di riferimento integrale e completo, infatti l’organizzazione degli argomenti utilizza una curva di apprendimento ottimale sia per chi inizia da zero sia per chi utilizza già il software e vuole migliorarsi, comprendendone in profondità le funzionalità e le potenzialità.
Impostato sulla base di reali necessità pratiche, il testo affronta l’uso del software a tutto campo, dalle basi alla modellazione, dall’illuminazione alla progettazione di materiali, fino all’animazione avanzata e agli effetti speciali.
Il fiore all’occhiello della pubblicazione è la trattazione del famoso motore di rendering V-Ray Next di Chaos Group, le cui spiegazioni sono state integrate dagli autori in ogni argomento che ne richiede l’uso: l’illuminazione, la creazione dei materiali e il rendering fotorealistico di immagini statiche o animazioni.
Gli autori sono istruttori Autodesk ufficiali specializzati in 3ds Max. Gestiscono training e corsi verticalizzati sulla visualizzazione tridimensionale Archviz. Nel volume viene riflessa la qualità del metodo espositivo che contraddistingue la loro professionalità come formatori, allineato ai più alti standard internazionali.
Nel booksite relativo i file usati negli esercizi e altri materiali aggiuntivi.
Gli argomenti trattati:
- Novità della versione 2020, interfaccia grafica e uso delle viewport
- Operazioni di base, gestione di scene e modelli
- Importazione da AutoCAD, Revit, Inventor e da altri software
- Modellazione tridimensionale per architettura, design e paesaggio
- Importazione di nuvole di punti da laser scanner
- Uso delle cineprese e scelta delle inquadrature, basi di fotografia
- Illuminazione realistica di scene esterne, interne e set di posa
- Creazione e gestione di materiali fotorealistici
- Inserimenti fotografici per impatti ambientali, corrispondenza prospettica
- Animazione per architettura e design: passeggiate, carrellate, personaggi
- Controller di movimento, cinematica inversa, dinamica con MassFX
- Rendering con V-Ray, ART Renderer e A360
- Analisi illuminotecnica
- Rendering di scene con V-Ray
- Rendering in rete con Backburner e creazione rendering stereoscopici 3D
- Script e ScriptMacro per la personalizzazione dei comandi
Dettagli
Autore
Emiliano Segatto è Autodesk Certified Instructor (ACI) per 3ds Max, trainer ufficialmente certificato dalla casa madre a livello mondiale. Tiene corsi professionali sull’uso di 3ds Max, 3ds Max Design, mental ray e iray. È esperto utilizzatore Autodesk Certified Professional, ha grande esperienza nell’uso di questi software con i quali produce rendering e animazioni per i settori dell’architettura, del design, dell’arredo e della meccanica. Come autore, traduttore e redattore, dal 1999 ad oggi si è occupato di numerosi testi di informatica e grafica sulle diverse release dei software Autodesk più famosi, quali 3ds Max, mental ray, 3ds VIZ, VIZ Render, Revit Architecture, AutoCAD, AutoCAD Architecture.
Cristian Sella è co-fondatore di ViFX, si occupa di 3D ormai da vent’anni nei settori dell’architettura, del design, della meccanica, del media & entertainment e VFX. Nella professione ha utilizzato ogni software Autodesk 3D da AutoCAD a quelli parametrici come Inventor (di cui è anche Autodesk Approved Instructor) , fino a specializzarsi nell’uso di 3ds Max, per il quale è istruttore certificato ufficiale.
Riccardo Morici è 3D artist, formatore certificato su 3ds Max e co-fondatore di ViFX, studio di produzione rendering, video 3D e centro di formazione certificato Autodesk® e The Foundry™. Si occupa di realizzare modelli 3D, render, ambientazioni fotorealisti-che e altre produzioni nel settore architettonico e dell’object design, per realizzare produzioni nel campo pubblicitario e cinematografico.
Luca Rostellato è un Lighting Consultant/3D Visualizer, fornisce servizi di consulenza per studi di architettura, aziende e profes-sionisti del settore, attraverso la realizzazione di Render foto-realistici, coniugando qualità grafica e rispetto delle caratteristi-che fisiche di fonti luminose, materiali e forme. È docente di Lighting presso ViFX, centro di formazione certificato Autodesk®, e membro di APIL, Associazione dei Professionisti della Luce.
Altri prodotti di Cristian Sella
Autodesk Inventor Professional 2019
Altri prodotti in CAD
3D e rendering con AutoCAD
Autodesk AutoCAD 2016
SketchUp
Autodesk AutoCAD 2017
Autodesk AutoCAD 2018
Autodesk AutoCAD 2019
Autodesk Inventor Professional 2019
Autodesk® AutoCAD 2020
Autodesk® Revit 2020 per l’Architettura