A chi si rivolge questo libro? Al personale sanitario (medici, infermieri, biologi, farmacisti, fisioterapisti ecc.) che ha in carico e tratta la patologia oncologica e studenti
La crescente incidenza delle patologie oncologiche spinge ricercatori e clinici ad esplorare nuove strade. Una possibile soluzione può venire dall’integrazione tra la Medicina Moderna e le Medicine Complementari: è questa “la medicina centrata sulla persona”. L’Oncologia Integrata vuole essere infatti un esempio di medicina di precisione: Fitoterapia, Omeopatia, Agopuntura ed altre discipline possono validamente interagire con i protocolli oncologici standard alla ricerca del miglior trattamento personalizzato.
Questo Manuale, primo nel suo genere, riunisce le più importanti personalità nel campo dell’oncologia e della Medicina Integrata: spazia dall’Epigenetica alla diagnosi laboratoristica, dal trattamento chemioterapico personalizzato alla gestione di effetti collaterali, dalla riabilitazione motoria post terapia alla prevenzione secondaria. L’alimentazione e il microbioma come armi vincenti, il tutto con le più recenti note bibliografiche. Questo Manuale diventerà il vostro strumento di conoscenza per aiutare il vostro paziente.
Gli altri autori:
Aimati Marina, Andreazzoli Francesca, Anelli Lorenzo, Arrivi Giulia, Baccetti Sonia, Biava Pier Mario, Bocci Chiara, Bonanno Salvatore, Borsotti Gianmaria, Burgio Ernesto, Ceppodomo Dino, Costa Antonio Maria, Cracolici Franco, Demori Ilaria, Di Fede Giuseppe, Di Stefano Mariella, Episodio Maurizio, Ferreri Rosaria, Frigerio Stefano, Hammarberg Ferri Ivano, Iozzi Davide, Laffranchi Alberto, Ligabue M. Bernadette, Lupi Giuseppe, Madaio Raffaele Angelo, Mantovani Mauro, Martin Elio, Mazzuca Federica, Menato Carla, Menicalli Chiara, Morandi Antonio, Pagliaro Gioacchino, Passoni Davide, Portalupi Emanuela, Raffaele Mimma, Rossi Elio, Saggini Raoul, Schipilliti Francesca M., Tomasi Marco, Tosatto Alessio, Tosi Sandra, Valente Pasquale, Varvaras Dimitrios, Villivà Cristina